Entrance Test

24 Luglio 2024             h. 9.00
24 Settenbre 2024      h. 9.00
19 Novembre 2024      h. 9.00
24 gennaio  2025        h. 9.00

Coloro che non siano stati ammessi ad una delle prove possono ripresentarsi a quella successiva.

REQUISITI PREVISTI PER L'ACCESSO

Alla prova di verifica della preparazione personale possono partecipare laureati in possesso dei requisiti curriculari per l’ammissione al CdLM in IAMA e laureandi dei corsi di studio appartenenti alle classi previste che abbiano acquisito, alla data della prova, almeno 120 CFU complessivi e fra questi tutti quelli di cui all’art. 5 del Regolamento didattico del Corso.

Sono ammessi direttamente, senza necessità di sostenere la prova di verifica:

  1. i laureati in possesso dei requisiti curriculari di cui all’articolo 5 del Regolamento didattico del Corso con votazione di laurea pari o superiore a 95/110;
  2. i laureandi in possesso dei requisiti curriculari di cui al all’articolo 5 del Regolamento didattico del Corso che abbiano acquisito un minimo di CFU nei seguenti gruppi di SSD:
    • SECS-P/07 - Economia aziendale, SECS-P/08 - Economia e gestione delle imprese, SECS-P/09 - Finanza aziendale, SECS-P/10 – Organizzazione aziendale, SECS-P/11 - Economia degli intermediari finanziari, almeno 24 CFU
    • SECS-P/01 - Economia politica, SECS-P/02 - Politica Economica, SECS-P/03 - Scienza delle finanze, SECS-P/12 - Storia economica, almeno 12 CFU
    • SECS-S/01 – Statistica, SECS-S/03 - Statistica economica, SECS-S/06 - Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie, MAT/02 – Algebra, MAT/03 – Geometria, MAT/05 - Analisi matematica, MAT/06 – Probabilità e statistica matematica, MAT/08 - Analisi numerica, MAT/09 - Ricerca operativa; almeno 12 CFU e che abbiano conseguito, negli esami previsti dai rispettivi piani di studio nell’ambito di tali SSD, una votazione media ponderata non inferiore a 26/30.

I laureandi che abbiano sostenuto e superato la prova di verifica verranno ammessi con riserva e potranno iscriversi a condizione che conseguano il titolo di studio entro i termini previsti per la chiusura delle iscrizioni.

MODALITA’ DELLA PROVA

La prova di verifica della preparazione personale prevede una prova scritta.

La prova consisterà in un test a risposte multiple, articolato su cinque aree disciplinari:

Economia aziendale,

Ragioneria,

Programmazione e Controllo di gestione,

Economia e gestione delle imprese,

Marketing.

 Qualora non superata la prova è possibile ripresentarsi a quelle successive.

CONTENUTI DELLA PROVA E TESTI SUGGERITI

Gli argomenti della prova di verifica possono essere approfonditi attraverso lo studio dei manuali utilizzati nel corso di provenienza.

La prova verterà infatti sui fondamenti (macro-argomenti di base) delle materie indicate.

 

 ► Testo di preparazione (Mc Graw Hill - CREATE). Un testo per la preparazione al test di accesso può essere acquistato presso Mc Graw Hill al seguente link:

https://www.mheducation.com/highered/custom/product/9781307723656.html

COMMISSIONE ESAMINATRICE

Commissione Esaminatrice

  • Pasquale Ruggiero (Presidente)
  • Patrizia Vigni
  • Antonio Marinello
  • Docente responsabile della Valutazione

    Patrizia Vigni

Docente Responsabile valutazione

Dott.ssa Patrizia Vigni